Attualmente sei su:
Lettori RFID di prossimità
I lettori di carte permettono all’informazione dalla “chiave” dell’utente – RFID carta, tag oppure adesivo. Questa informazione si trasmette al controller il quale prende la decisione e lascia passare (non lascia passare) l’utente nella zona desiderata. Attualmente i lettori usati sono RFID e basati secondo la tipologia dell’identificazione, funzionano secondo diverse tecnologie. Quando s’avvicina l’identificatore RFID nel raggio d’azione, il lettore legge l’informazione grazie all’antenna che si trova nella carta. In questo modo si organizza l’accesso alla zona desiderata. Nella pratica i lettori RFID vanno montati su una parete vicino all’entrata oppure una porta d’ingresso che separa due zone con diversi diritti d’accesso.
125 kHz ASK (EM) Lettore di prossimità CR10E-con formato uscita a 10 cifre
CR10E è un lettore di carte di prossimità, cioè basta avvicinare la carta al lettore ed il numero della carta sarà inserito automaticamente nel sistema. In questo modo si risparmia tempo e si evitano possibili errori.
Approfondisci125 kHz ASK (EM) Lettore di prossimità CR10E8D - con formato uscita a 8 cifre
CR10E è un lettore di carte di prossimità, cioè basta avvicinare la carta al lettore ed il numero della carta sarà inserito automaticamente nel sistema. In questo modo si risparmia tempo e si evitano possibili errori.
Approfondisci13.56 MHz Lettore di prossimità CR10M10D-con formato uscita a 10 cifre
CR10M10D è un lettore di carte di prossimità, cioè basta avvicinare la carta al lettore ed il numero della carta sarà inserito automaticamente nel sistema. In questo modo si risparmia tempo e si evitano possibili errori.
Approfondisci